Servizi
Autoanalisi del sangue
Le analisi del sangue rappresentano un’informazione utile a ciascuno di noi per controllare e mantenere lo stato di salute e di benessere. Talvolta però capita di rimandare l’analisi per mancanza di tempo, voglia, etc.
Glicemia
Colesterolo totale
Trigliceridi
Acido urico
Emocromo completo (novità)
Emocromo completo TRAMITE GOCCIA CAPILLARE. 18 parametri con screening della formula Leucocitaria.
WBC, RBC, RDW CV, HGB, MPV, HCT, MCV, PLT, MCH, MCHC, LYM%, MON%, GRA%, PDW, PCT, RDW SD.
Profilo lipidico completo
(CHOL, HDL, LDL, TG)
Emoglobina glicata
Oggi con l’autoanalisi è possibile, con una semplice goccia di sangue capillare prelevata dal polpastrello, effettuare le analisi del sangue di prima istanza direttamente in farmacia.
Le informazioni ottenute possono rappresentare per il medico curante un’informazione indispensabile che, insieme all’esame obiettivo del paziente e all’anamnesi, consente di prevenire o di identificare una malattia o, più semplicemente, di controllare l’andamento di una terapia.
L’autoanalisi, attraverso la misurazione d’importanti parametri quali la glicemia, i trigliceridi, il colesterolo e le sue frazioni, le transaminasi, la creatinina e l’emoglobina, permette di ottenere preziose informazioni sul nostro stato di salute, in pochi minuti, in modo rapido e sicuro.
L’autoanalisi può aiutare noi stessi a mantenere il nostro stato di benessere e il medico curante ad individuare e a prevenire importanti patologie, a controllare l’efficacia e l’andamento di una terapia in atto.
Vi sono diverse condizioni patologiche, come ad esempio il diabete, tumori e patologie acute o croniche del pancreas e del fegato, patologie endocrine dell’ipofisi, del surrene e della tiroide, insufficienza renale e infarto del miocardio e celebrale, nelle quali si può rilevare un’alterazione dei livelli di glucosio nel sangue (glicemia).
Nella maggior parte delle malattie che interessano le vie biliari e il fegato vi è invece un’alterazione dei valori di gamma glutamil-transferasi (GGT) e transaminasi (GPT e GOT).
Un aumento della concentrazione di creatinina può essere indice di danno renale, così come possono esserlo aumentati valori di potassio e di acido urico.
Altri due parametri molto importanti che dovrebbero essere controllati in quanto legati a rischio cardiovascolare sono il colesterolo e le sue frazioni (HDL e LDL), fattori di rischio per le malattie coronariche, e i trigliceridi.
Infine in pazienti con sintomi quali stanchezza, pallore e debolezza può essere utile analizzare la concentrazione di emoglobina.
Quando la concentrazione di emoglobina nel sangue scende a valori insufficienti ad assicurare la fornitura d’ossigeno alle cellule, si parla invece di anemia.
Servizi
PRENOTAZIONE MEDICINALI
Autoanalisi del sangue
Glicemia, colesterolo totale, trigliceridi, acido urico, emoglobina, emocromo
Reparto alimenti per celiaci
Una vasta gamma di prodotti senza glutine e alimenti per celiaci per te e la tua famiglia
Servizi di telemedicina
Holter pressorio, ECG elettrocardiogramma, holter ECG 24h, spirometria
Consegna domiciliare
Consegna domiciliare per urgenze e spedizione prodotti ove consentito
Foratura auricolari
Praticato da un operatore sanitario mediante l'impiego di dispositivi medicali
Farmacia di Morgex
Indirizzo
Rue du Mont Blanc 69, 11017 Morgex (AO)
Telefono
0165.801000
info@farmaciadimorgex.it
Orario di apertura
Dal Lunedì al Sabato
mattino: 08.30 – 12.30
pomeriggio: 15.30 – 19.30
Domenica chiuso
Contatti
Contatta direttamente la Farmacia di Morgex per ogni tua esigenza, domanda o curiosità. Sarà nostra premura risponderti con la massima tempestività.